La discussione sulla maturità mi ha fatto venire una curiosità: quanti di voi hanno perso un anno alle superiori? Da me, ai tempi, era un incidente di percorso abbastanza "normale". Liceo classico, parecchio severo, in quarta ginnasio eravamo 30 ma arrivammo in prima liceo in 18. In prima liceo di nuovo, in 32 (accorparono due classi di ginnasio) e arrivarono (io fui bocciato al quarto anno, in seconda liceo) in 18. L'ultimo anno, su 19 iscritti, avevamo perso almeno un anno in 10. Però mi sembra di capire che in media le vostre esperienze siano molto diverse...

io al liceo ho studiato 4 mesi e una settimana. un mese all'anno per i primi 4 anni (l'ultimo, in particolare) e una settimana per la maturità. sempre promosso a parte un latino, ma i risultati si vedono: in negativo. · SAPO!!

io liceo scientifico, mai perso un anno, nessuno della classe originaria (la prima "di partenza", diciamo) è mai stato bocciato, in seconda liceo ci sono capitati in classe due bocciati di altre sezioni (o forse uno in seconda e uno in terza, non ricordo esattamente), anche loro da lì in avanti mai più bocciati · Kobayashi Gazprom

istituto professionale per il turismo, mai bocciata né rimandata né debiti formativi · inconsolabilmente Lucretia

Io di anni ne ho persi due. Al quarto ginnasio venni bocciato con ignominia, venni spedito in collegio, mi rifeci il quarto, studiai d'estate, detti idoneità per saltare il quinto. Poi venni bocciato a settembre al primo liceo. Una debacle di domensioni catastrofiche :-D · lele

io mai stato bocciato, anche se alle superiori me lo sarei meritato. · ostelinus

Lele, mi sa che le nostre esperienze sono generazionalmente più prossime ;) · Ubikindred

Mai bocciata, però anche noi siamo partiti in 28 e arrivati in 17. (itis, specializzazione meccanica) · martolina

Mai bocciata, poi sono arrivata all'università e sono stata segata subito al primo esame --> TRAUMA. · Valeriotta_

io non facevo una minchia, mi hanno bocciato in prima liceo classico (terzo anno delle scuole normali) e sempre lasciato debiti. all'università invece andavo benissimo, ma ero lenta, svogliata e lavoricchiavo quindi non ho finito · un pesce di nome Tricia

Mai bocciata, per al primo anno perdemmo almeno 5-6 iscritti (un po' bocciati, un po' scappati in sezioni più facili) · ladyvalmont

O/ perso un anno a passare da liceo a tecnico · unkcos

Scientifico, mai bocciato o rimandato. Al biennio ottimi professori, al triennio un disastro, tanto che in 4a, nella mia classe, ce ne andammo in 10 verso l'altro scientifico della citta', da cui di solito la gente scappava per venire nel nostro. Botta mostruosa a inizio anno (ho fatto un'infilata di 4 che mai mi sarei sognato) per poi rimettermi in riga e chiudere alla maturita' a pieni voti. · Angelo Ghigi

Scientifico, cinque anni dritti puliti tranne in terza, rimandato in matematica a settembre. In quinta ammesso all'esame di maturità, poi bocciato malamente. Mi è servito. L'incubo è stato finire nella classe successiva, stessa sezione: noi ascoltavamo Bauhaus, quelli Rick Astley. · Jannis

Io ho rischiato grossissimo in terza (tre materie "sotto", tutte tecniche e importanti - istituto tecnico industriale meccanico - 4 in Mate, 4 in Meccanica, 4 in Sistemi). Altri miei tre compagni nella identica situazione vennero bocciati, io fui graziato perché a differenza degli altri non rompevo il cazzo a livello di comportamento, anche se lì per lì volevo semplicemente smettere di andare a scuola e andare a lavorare (normalissimo nella mia famiglia di gente che aveva giusto finito le elementari o al massimo le medie). · davide

ITIS, stangato a settembre in quarta. Mi avevano già detto a giugno di non studiare nemmeno per gli esami, ché tanto mi avrebbero segato comunque, l'unico motivo per cui non mi hanno bocciato subito a giugno era che nemmeno tirandola per i capelli avrebbero potuto giustificare insufficienze che in realtà non c'erano, ma ne avevo combinate troppe quell'anno e me la dovevano far pagare. Diciamo che, nella disonestà e bastardaggine, sono stati abbastanza onesti. Diciamo che io me la sono cercata abbastanza. · Ivan Crema

(alla maturità metà della mia classe uscì con 95 o più, io con 80 e salvo alcuni casi umani ero uno dei peggiori)(comunque arrivai alla maturità con 4 in Mate e 5 in Meccanica) · davide

di solito il pattern nella mia scuola era: 50/60% bocciati al primo anno (tipo che si passava da 7 prime da 30 studenti a cinque seconde da 20), 25% bocciati al secondo anno, 25% al terzo. Se arrivavi in quarta arrivavi in fondo, in qualche modo. · davide

Scientifico, mai bocciata o rimandata. In classe dalla prima alla quinta ne perdemmo sei, più o meno. · Yilith forchettina splendente

scientifico Volta di Milano. Selezione secca da 27 a 20 dopo la prima. Un paio trasferiti alla fine della seconda e un acquisto in quarta dall'anno piu grande. Io liscio tranne un debito in tedesco tra secondo e terza, ripreso a settembre. Alla maturità arriviamo in 17, con un paio di 100 senza bonus (secchie della peggior specie, mai un cazzo di compito passato bastardi veri [ma almeno erano dei mostri che non avevano mai visto una figa]), un altro paio da 90 e spicci. Qualche 60 e poi tanti tra il 75 e l'82 (me compreso) · Thomasmann

Io ho perso un anno proprio da te \m/ · Giuliana Dea

ITC + conservatorio (ché non ci si faceva mancare mica niente). la scuola mi faceva completamente schifo, il conservatorio pure. a scuola no bocciatura, in conservatorio arrivai all'ottavo di pianoforte, ma on feci l'esame perché fui bocciato in armonia e storia della musica (in aromnia per la seconda volta di fila, gegno) mollai tutto e tanti saluti. · MrP

scientifico, bocciato in terza, assieme ad altri cinque.. della classe originaria in prima, da 24, solo in 11 ci sono arrivati alla fine della maturità senza bocciature (uno non fu ammesso e uno bocciato post-esami).. · spad

Perso un anno, ma mai stata bocciata. A long long story. · did

(ah, e sì. da 32 in quinta siamo rimasti a 17) · did

mai bocciata, ho fatto il liceo volentierone odiando cordialmente solo il latino (in cui comunque prendevo almeno 7). Ne bocciarono due al primo anno, poi siamo rimasti sempre gli stessi fino in fondo. Dove ne bocciarono tre all'esame (lemmerde). · Batchiara

Comunque ho cambiato scuola, sono passata al tecnico per il turismo e sono stata rimandata in prima e in quarta. · Giuliana Dea

Non ho perso nessun anno al liceo però anche nella mia classe alla fine eravamo la metà di quelli che avevano iniziato. · mattiaq

Noi qualche bocciato l'abbiamo recuperato per strada, ma tra la seconda e la terza ho scelto un indirizzo particolare, e ci siamo rimescolati. Non sono mai stata bocciata o rimandata, e ricordo ancora a memoria l'appello di quinta (eravamo 18, ma mai avuto più di 20 in classe) · Brixie

istituto tecnico agrario: negli anni novanta era la scuola per chi non voleva più studiare ma i genitori volevano che facesse "almeno" qualcosa. quindi c'erano i peggio teppisti che nemmeno all'IPSIA, perché si vociferava che facessero lavorare (non sia mai!) e poi un professionale era troppo poco per certi genitori. ovviamente non era una scuola (troppo) del cazzo, e nel biennio le bocciature anche doppie fioccavano ovunque, e chi superava il biennio poteva stare tranquillo e passare tranquillamente con pochissimo impegno. io ho rischiato solo in quarta perché avevo voti altalenanti e se qualcuno si fosse voluto impuntare avrebbero potuto darmi quattro materie con 5,5. e invece hanno vinto le forze del bene e ho avuto quasi tutti 7. · degra

in prima liceo (musicale) eravamo in 30, sezione unica. in quinta eravamo in 17, di cui 11 della prima originaria. ogni anno una strage, io illesa, a parte 3 materie a settembre in seconda (avevo lanciato dietro libri e quant'altro a un paio di docenti, aehm). · Laflauta

Io- della tua stessa generazione- non sono mai stata bocciata ma avevamo una media di 3/4 bocciati l'anno. L'ecatombe fu nella quarta scientifico prima di noi: "guadagnammo" otto compagni in una volta (senza contare i tre che scelsero di iscriversi a una scuola privata, dopo la bocciatura) · monicabionda

ITIS, meccanica come @martolina anche io; mai perso anni, nemmeno prima. In quinta eravamo rimasti in 15 ragazzi. · Sleepers

Ragioneria, dalle mie parti bocciavano come niente, ma sono passato illeso, ho rischiato solo il secondo anno con Francese e Stenografia (una capra in entrambi), italiano compensavo con gli orali, dal terzo anno discesa. Comunque in prima bocciati circa la meta', in terza invece solo pochi (4 o cinque), poi tutto liscio, qualcuno e' stato promosso per dargli almeno un diploma, per bonta' d'animo dei professori. · Sciack metallurgico

ITIS: percentuale di bocciati molto alta (in prima e seconda quasi il 50%) ma in realtà la scuola era molto facile (io studiavo solo in autobus). Facevamo maree di assenze. · Massimo Morelli

Noi in quarta ginnasio eravamo in 26, arrivammo in quinta mi pare in 13 (la prof era oggettivamente pazza, devo a lei letture meraviglose ma resta folle) e ci inviarono una decina di persone da una sezione divisa a metà e quindi soppressa. Poi nei tre anni del liceo avemmo due/tre bocciati/ritirati all'anno, rimpiazzati da altrettanti bocciati degli anni precedenti. Dal canto mio, quarta ginnasio brillante, rimandata in quinta in cui avevo deciso che la grammatica delle lingue morte era troppo pallosa (eh oh), poi il liceo in cui successe di tutto ma in cui noi del ginnasio fatto con la pazza vivemmo di rendita · emme

Liceo scientifico. Mai bocciato (in realtà mi sono diplomato che ero ancora minorenne, seppur per pochi mesi). Bocciarono solo al primo e al terzo anno. I pesi morti in una classe di secchioni, mi sa. · Sei Dee già Pulp

Liceo scientifico: mai bocciata, ma bocciavano parecchio, non ho mai nemmeno preso una materia, ma in prima ho rischiato matematica (prof oggettivamente "bislacco", l'estate studiai greco decisa a passare al classico, poi ci comunicarono una ristrutturazione, un cambio classe e quindi niente più pazzo e rimasi). Ne perdevamo e ne guadagnavamo in egual misura si può dire (i bocciati delle classi superiori). Strange fact: la matematica poi è diventata si può dire "la mia vita". · sooshee

Scientifico, mai bocciata ma spesso con il debito in matematica e ammetto di non aver studiato tanto. Qualche bocciato ogni anno ma non con cattiveria o numeri alti. · 1la

o/ bocciata alla maturità · strega | ведьма

@strega: ma dai... · ostelinus

e allora no >.< · strega | ведьма